| 34635 | |
| IDG841303668 | |
| 84.13.03668 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Moroni Silvio
| |
| Le conseguenze del nuovo regime di determinazione del reddito
previsto dal disegno di legge Visentini. Sorprese a catena dietro
quel "forfait"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 211 (6 settembre), pag. 12
| |
| | |
| D2307; D22; D215
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Le plusvalenze dell' impresa minore)
| |
| | |
| L' A. esamina la disciplina fiscale delle plusvalenze realizzate
dalle imprese minori, quale risulta dall' analisi dell' art. 54 del
d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597. L' A. sostiene che il recente
disegno di legge predisposto dal ministro Visentini per combattere l'
evasione fiscale non consentira' a queste imprese di fruire delle
norme di cui al precedente articolo, per quanto riguarda i benefici
dell' accantonamento e della tassazione differita e diluita per le
plusvalenze realizzate nel triennio 1985-87.
| |
| art. 54 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |