| 34639 | |
| IDG841303672 | |
| 84.13.03672 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Roda' Giuseppe
| |
| Pensioni: la riforma scivola sul "tetto" che scotta. Regime unico per
la previdenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 212 (7 settembre), pag. 13
| |
| | |
| D703
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il progetto De Michelis di riforma del sistema pensionistico, per il
Governo, sembra "intoccabile" in due punti: l' aumento graduale dell'
eta' pensionabile fino a 65 anni per uomini e donne; l' estensione
dal 1 gennaio 1985 della normativa concernente il "regime generale"
INPS a tutte le forme di previdenza obbligatorie esclusive,
sostitutive o esonerative dell' assicurazione generale obbligatoria.
L' A. illustra il sistema di liquidazione delle pensioni secondo il
criterio indicato nel progetto di riforma. Evidenzia anche, mediante
la pubblicazione di una tabella esplicativa, il danno economico
derivante dall' imposizione di limiti massimi di retribuzione
pensionabile, in particolare tenendo conto del fatto che il progetto
prevede un "tetto" pensionabile di 24 milioni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |