| 34641 | |
| IDG841303674 | |
| 84.13.03674 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| G. Gu.
| |
| Pensioni: la riforma scivola sul "tetto" che scotta. E De Michelis
resta solo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 212 (7 settembre), pag. 13
| |
| | |
| D703
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene fatto il punto sul dibattito in corso tra le forze politiche
sul tema della fissazione a 24 milioni l' anno del "tetto" della base
pensionabile, come previsto dal progetto di riforma del sistema
pensionistico predisposto dal ministro De Michelis. Sono riportati
stralci di dichiarazioni di esponenti politici e sindacali, tutti
contrari alla fissazione di questo "tetto". I motivi prevalenti sono:
perche' viene favorito il sistema integrativo privato; perche' viene
emarginato, a seguito del ricorso al sistema integrativo privato, il
sistema previdenziale pubblico; perche' la fissazione di "tetti"
incontra ostacoli di ordine giuridico-costituzionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |