| 34652 | |
| IDG841303685 | |
| 84.13.03685 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gardoni Giuliano
| |
| Per i contratti di formazione procedure troppo complicate
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 215 (11 settembre), pag. 15
| |
| | |
| D7311; D77; F3212
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I progetti sono vanificati dai ritardi delle Commissioni)
| |
| | |
| L' A., presidente del Consiglio nazionale consulenti del lavoro, si
richiama al d.l. 29 agosto 1984, n. 519, che prevede misure urgenti a
sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali. Tale decreto
legge rinnova senza modifiche il d.l. 29 giugno 1984, n. 273, scaduto
per mancata conversione. Secondo l' A., i benefici occupazionali
previsti dal provvedimento sono vanificati dal fatto che le
assunzioni nominative per i contratti di formazione sono subordinate
al giudizio di merito che devono rilasciare le Commissioni regionali
per l' impiego sui c.d. progetti di formazione, che obbligatoriamente
devono essere allegati ai contratti di assunzione al lavoro.
| |
| d.l. 29 giugno 1984, n. 273
d.l. 29 agosto 1984, n. 519
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |