Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34662
IDG841303695
84.13.03695 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gentili Guido
A Roma conferenza internazionale contro i crack bancari. La proposta Ciampi per la vigilanza
Terza conferenza internazionale contro i crack bancari, Roma, settembre 1984
Sole, an. 120 (1984), fasc. 218 (14 settembre), pag. 3
D18125
Il Governatore della Banca d' Italia ha affrontato il tema dei crack bancari che l' azione di vigilanza, anche piu' penetrante, non riesce ad impedire. La formula proposta da Carlo Azelio Ciampi, che l' A. illustra e commenta, e' questa: "La protezione di fatto deve essere contenuta, prevenendo il diffondersi dell' attesa che essa sia assoluta. E' opportuna l' estensione ai sistemi bancari, che ne sono privi, di meccanismi formali, volontari o obbligatori, di assicurazione o di garanzia interbancaria di depositi, purche' sussista una frangia minoritaria di conti non garantiti". Il sistema bancario dovrebbe, cioe', considerare l' ipotesi, su base contrattuale, della costituzione di un fondo interbancario di garanzia dei depositi, il quale potrebbe effettuare tre tipi di interventi: di rifinanziamento, per fornire mezzi liquidi ad aziende associate; di risanamento nei confronti di quelle poste in amministrazione straordinaria; di rimborso dei depositi nei casi di liquidazione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati