| 34667 | |
| IDG841303700 | |
| 84.13.03700 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Castellino Onorato
| |
| Dove e' sbagliato il progetto di De Michelis
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 219 (15 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D703
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La questione di fondo, per quanto riguarda il progetto di riforma
pensionistica predisposto dal ministro De Michelis, e' se questa
riforma, cosi' come concepita, riuscira' a salvare il sistema
previdenziale italiano dal dissesto verso cui appare
inequivocabilmente avviato. L' A. esamina alcune norme del
provvedimento che, se pur tendenti a migliorare i conti del fondo
pensioni lavoratori dipendenti, nel loro insieme non appaiono
sufficienti a riportare il sistema verso l' equilibrio. L' A.
sostiene la necessita' di agire sia sull' allungamento da 15 a 20
anni dell' anzianita' lavorativa minima per conseguire il trattamento
di vecchiaia, sia su altri parametri come l' aliquota dei contributi
che dovrebbe passare dal 25 al 35-40% e l' aliquota che fissa al 2%
per ogni anno di anzianita' la determinazione della pensione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |