| 34668 | |
| IDG841303701 | |
| 84.13.03701 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gentili Guido
| |
| Accordo anti crack
| |
| | |
| Terza conferenza internazionale contro i crack bancari, Roma,
settembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 219 (15 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D18125
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In un precedente articolo l' A. aveva riferito sulle proposte del
Governatore della Banca d' Italia. In questo riferisce sui risultati
raggiunti. In sostanza e' stato raggiunto un accordo che dovrebbe
condurre alla stesura di una "rete di sicurezza" molto piu'
efficiente e sofisticata. Le conclusioni sono le seguenti: dovra'
continuare lo sforzo dei singoli Paesi per recepire i principi
fissati con il Concordato di Basilea del 1983; allo scopo di
migliorare e salvaguardare la fiducia nelle singole banche e nel
sistema bancario internazionale e' stato accettato dalla "generalita'
dei presenti" di proseguire con le iniziative gia' in corso per
promuovere il rafforzamento degli standard patrimoniali, mentre e'
stato "favorevolmente considerato" quanto intrapreso finora dal
Comitato dei supervisori di Basilea per una maggiore convergenza nel
campo delle definizioni nazionali del patrimonio bancario.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |