Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34673
IDG841303706
84.13.03706 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mereu Italo
Le ambigue origini del reato di "associazione sovversiva", espediente legale per criminalizzare l' opposizione politica. Vietato cospirare in compagnia
Sole, an. 120 (1984), fasc. 219 (15 settembre), pag. 6
D51006; D04015
L' A. ripercorre criticamente la storia del reato di "associazione sovversiva" di cui all' art. 270 c.p., dal periodo prefascista al periodo repubblicano, attraverso l' analisi della normativa statutaria, del codice penale Zanardelli, del codice del 1930, della legislazione dell' emergenza. L' A. sostiene che le normative penali in materia tendono all' assolutizzazione del presente politico. Ritiene che, invece di parlare di nuove leggi in difesa della Costituzione, sarebbe meglio applicarla abolendo tutta la costellazione dei reati politici.
art. 18 Cost. art. 270 c.p.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati