Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34677
IDG841303710
84.13.03710 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
L' iniziativa del PCI divide i giuristi
Sole, an. 120 (1984), fasc. 220 (16 settembre), pag. 1
D74404; D021030
Viene riferito sulle posizioni contrastanti assunte da giuristi in merito alla ammissibilita' o meno del referendum promosso dal PCI per eliminare il taglio dei quattro punti di contingenza. Secondo il giurista di sinistra Giuseppe Pizzorusso, il referendum sarebbe inammissibile dato che gli effetti della legge da abrogare sarebbero gia' cessati alla data dell' ultimo taglio alla contingenza, cioe' al 31 luglio. Dello stesso parere e' il costituzionalista Enzo Cheli. Secondo il costituzionalista Alessandro Pace, ed il presidente del Tribunale di Roma Sergio Letizia, questa interpretazione non e' condivisibile. Secondo Ugo Spagnoli, "la legge opera non soltanto per il passato ma anche per il futuro, percio' il referendum potra' far cessare gli effetti che danneggiano i lavoratori".
d.l. 17 aprile 1984, n. 70
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati