Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34679
IDG841303712
84.13.03712 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Minervini Gustavo
Tesoreria unica, una meta che si puo' raggiungere anche per altre strade
Sole, an. 120 (1984), fasc. 221 (18 settembre), pag. 2
D189
Il d.l. 29 agosto 1984, n. 521 ripropone la quinta edizione dello stesso provvedimento mai convertito in legge. Il precedente era il d.l. 25 luglio 1984, n. 372. Con tali provvedimenti il Governo si e' proposto di istituire la c.d. Tesoreria unica. L' A. illustra il significato concreto di questa Tesoreria unica e gli inconvenienti che essa comporta. I pregi sono: l' eliminazione degli interessi a favore degli Enti sulle somme trasferite, e quindi l' eliminazione degli effetti distorsivi connessi, che l' A. illustra; la riduzione degli interessi a carico del Tesoro, in conseguenza di ritardata erogazione. L' A. sostiene che si possono conseguire risultati analoghi, attraverso un diverso meccanismo da quello previsto dai decreti legge reiteratamente decaduti, e con minori inconvenienti.
d.l. 25 luglio 1984, n. 372 d.l. 29 agosto 1984, n. 521
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati