| 34681 | |
| IDG841303714 | |
| 84.13.03714 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Guzzetti Giovanna
| |
| Nessuno conosce il testo del decreto ma tutti gli pronosticano morte
sicura
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 221 (18 settembre), pag. 17
| |
| | |
| D30640; D4401
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. procede ad una rassegna delle reazioni al decreto legge
approvato dal Governo, che, in particolare, proroga l' esecuzione
degli sfratti fino al 31 gennaio 1985. Queste reazioni sono tutte di
segno negativo, sia da parte del sindacato inquilini che da parte
delle associazioni dei proprietari. C' e' una certa attesa per quelle
norme del decreto che dovrebbero regolare le convenzioni tra Comuni e
privati. Secondo Attilio Viziano, presidente della Confedilizia, il
provvedimento nella sua globalita' "ha fatto perdere al Governo quel
minimo di credibilita'" indispensabile. Anche il presidente dell'
ANCI, Riccardo Triglia, nutre perplessita' sull' esito di queste
convenzioni dopo che ai proprietari non e' stata concessa alcuna
agevolazione fiscale ma, anzi, e' stato introdotto un nuovo aumento
della rendita catastale rivalutata per le unita' immobiliari tenute
sfitte.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |