| 34685 | |
| IDG841303718 | |
| 84.13.03718 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| O. D. P.
| |
| E' probabile che il varo del regolamento slitti a ottobre-novembre.
Affiorano dubbi alla CONSOB sulle "vendite a domicilio"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 223 (20 settembre), pag. 3
| |
| | |
| D18126
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Subira' un ritardo l' approvazione del regolamento sulla "vendita a
domicilio" dei titoli dei Fondi privati. Si dovra' operare una
"correzione bilanciata" tendente ad allentare alcuni limiti
introdotti dall' ex presidente della CONSOB e, nello stesso tempo, a
rafforzare i controlli sulle societa' autorizzate a emettere i titoli
che i consulenti finanziari (venditori) proporranno di volta in volta
alla clientela. Vengono illustrati alcuni problemi connessi con
questa "correzione", che riguardano: le caratteristiche delle
societa' autorizzate alla vendita a domicilio di valori mobiliari; il
significato dell' espressione piu' volte ricorrente di "domicilio";
il problema dell' abbinamento "rete-sportello" che alcune importanti
compagnie di assicurazione e importanti istituti di credito sono
intenzionati ad operare; la possibilita' di stabilire un regime unico
di commissioni, cioe' di costi per il sottoscrittore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |