| 34689 | |
| IDG841303722 | |
| 84.13.03722 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pica Federico
| |
| La proposta valorizzerebbe il ruolo dei funzionari. Controlli snelli
e di merito sugli atti degli Enti locali
| |
| | |
| Convegno dell' Associazione dei ragionieri degli Enti locali (ARDEL),
Saint Vincent, settembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 223 (20 settembre), pag. 13
| |
| | |
| D1424
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' stata intesa nei suoi aspetti positivi e accolta in modo
favorevole la proposta concernente la riforma dei controlli sugli
Enti locali, sia preventivi che successivi. L' A. illustra in
particolare questa articolata proposta, che in alcune parti richiama
la riforma attuata in Francia nel 1982. Nella riforma proposta assume
particolare rilievo il "contabile oggetto del controllo", che tra l'
altro comporta una modifica dello "status giuridico" del ragioniere
degli Enti locali, che ne assicuri una effettiva indipendenza dai
meccanismi politici.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |