| 34692 | |
| IDG841303725 | |
| 84.13.03725 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Massaro Marino
| |
| Tutti delusi dalle nuove misure urgenti per la casa. Dai sindaci un
coro di no
| |
| | |
| Assemblea dell' ANCI, Rimini, settembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 225 (22 settembre), pag. 15
| |
| | |
| D30640; D4401; D18209
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La contestazione al d.l. 18 settembre 1984, n. 582, che proroga l'
esecuzione degli sfratti fino a tutto gennaio 1985, e' stata corale.
In particolare e' stato criticato l' art. 7 che sospende tutte le
graduatorie per l' assegnazione delle case popolari, riservandole
agli sfrattati. Questa norma e' stata ritenuta indifendibile, ingenua
e suscettibile di innescare una "guerra fra poveri". Altre critiche
sono state espresse sia per il sostanziale svuotamento dei possibili
accordi e delle convenzioni con i proprietari, perche' mancano gli
strumenti che garantiscano la restituzione degli alloggi dopo due
anni, sia per l' esiguita' delle penali cui andrebbero incontro i
proprietari, pubblici o privati, che non pongano le proprie case sul
mercato dell' affitto.
| |
| art. 7 d.l. 18 settembre 1984, n. 582
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |