Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34701
IDG841303734
84.13.03734 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Magrini Sergio
Il ricorso all' autorita' giudiziaria come comportamento antisindacal
Sole, an. 120 (1984), fasc. 227 (25 settembre), pag. 18
D713
La Corte di Cassazione, con sentenza 9 maggio 1984, n. 2840, ha respinto il ricorso di un imprenditore, ritenuto responsabile di condotta antisindacale per aver instaurato un procedimento d' urgenza ex art. 700 c.p.c.. Tale comportamento era ritenuto illegale dai dipendenti in sciopero, che ravvisavano una "forma costrittiva della liberta' sindacale" ex art. 28 della l. 20 maggio 1970, n. 300. Riassunti i fatti, l' A. espone le motivazioni della Corte di Cassazione, motivazioni che respinge in quanto sostanzialmente introducono una novita' del tutto eccezionale: quella di rischiare di esporsi a sanzione per il solo fatto di essersi rivolti al giudice.
art. 700 c.p.c. art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300 Cass. 9 maggio 1984, n. 2840
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati