| 34703 | |
| IDG841303736 | |
| 84.13.03736 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Cosa prevede il disegno di legge sulla responsabilita' disciplinare
dei magistrati approvato dal Consiglio Superiore della Magistratura
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 228 (26 settembre), pag. 6
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il caso del sostituto procuratore Costa riaccende le
polemiche sul comportamento scorretto degli inquirenti)
| |
| | |
| Il Cons. Sup. Mag. ha concluso l' esame del disegno di legge
governativo in materia di "responsabilita' disciplinre ed
incompatibilita' del Magistrato", formulando il previsto parere sull'
impostazione e sui contenuti del progetto di riforma. L' A. illustra
gli aspetti strutturali essenziali del disegno di legge, che si
ispira ai fondamentali principi cosituzionali di cui agli artt. 101
comma 2 e 104 comma 1 Cost.. Previsti illeciti configurabili nell'
esercizio delle funzioni giudiziarie e illeciti configurabili al di
fuori dell' esercizio di tali funzioni, il disegno di legge tipizza
ed enumera le piu' importanti ipotesi all' interno dell' una e dell'
altra categoria, ipotesi che l' A. illustra e commenta. Seconda l' A.
il provvedimento rappresenta una buona piattaforma di partenza per i
lavori parlamentari.
| |
| art. 101 comma 2 Cost.
art. 104 comma 1 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |