| 34722 | |
| IDG841303755 | |
| 84.13.03755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barbi Paolo
| |
| Riforma del Parlamento. Far governare la maggioranza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 238 (1 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D02113; D87022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ribadisce che non basta rifarsi alle norme amministrative in
vigore nel Parlamento europeo per ridurre il grave fenomeno dell'
assenteismo presente nel nostro Parlamento. Riconosce il migliore
funzionamento del Parlamento europeo, dipendente pero' dal corretto
regolamento dei suoi lavori e dalla conseguente prassi di vita
parlamentare. Rileva infatti che il Regolamento europeo garantisce l'
efficienza e l' operativita' nel rispetto della liberta' di tutti i
suoi membri e dei diritti democratici della maggioranza e della
minoranza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |