| 34724 | |
| IDG841303757 | |
| 84.13.03757 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Collacciani Marino
| |
| Contro la droga, vittoria possibile
| |
| | |
| VIII Congresso mondiale delle Comunita' terapeutiche anti-droga,
Roma, settembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 241 (4 settembre), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51414
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Intervento del card. Poletti all' apertura dei lavori
dell' ottavo congresso mondiale delle Comunita' terapeutiche.
Giulietta Masina ha letto una preghiera laica di Thomas Eliot.
Seguire l' esempio della Svezia per la collaborazione tra istituzioni
pubbliche e private. Un programma di recupero per tossicodipendenti o
alcoolizzati di una psichiatra austriaca)
| |
| | |
| Nel corso del convegno, cui hanno partecipato numerose personalita'
del mondo politico, civile e militare, sono stati illustrati i
programmi di recupero dei tossicodipendenti attuati in Svezia, in
Austria e negli Stati Uniti. Un lungo messaggio inviato da Bettino
Craxi (presidente del Consiglio dei ministri) ha elogiato il
contributo dato dalle comunita' terapeutiche nella lotta alla droga.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |