Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34732
IDG841303765
84.13.03765 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nuvolone Pietro
Rischia di complicarsi. Processo penale tra leggi e progetti
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 251 (14 settembre), pag. 1
D6113; D60210; D68
L' A. avverte che con le leggi varate alla fine di luglio, Governo e Parlamento hanno avviato una profonda riforma della giustizia penale. La legge sulla riduzione dei termini di custodia cautelare e' quella che ha inizialmente provocato piu' reazioni, ma quella piu' gravida di conseguenze riguarda la diminuzione del carico di lavoro dei Tribunali e l' aggravio conseguente per Preture e Corti d' Appello; probabilmente, i tempi processuali invece di diminuire aumenteranno. E' stato poi recentemente approvato, in prima lettura, il nuovo disegno di legge delega sulla riforma del codice di procedura penale; questo potra' avere benefici effetti solo se verranno modernizzati servizi e strutture ausiliarie. L' A. illustra le principali innovazioni del nuovo codice, esprimendo il dubbio che sara' necessario molto piu' tempo per giungere alla definizione di un processo e ponendo in risalto le disarmonie esistenti con le leggi varate a fine luglio. Conclude dichiarandosi favorevole a una riforma della giustizia che proceda per piccoli passi, invece che con un' unica legge di dubbia validita'.
l. 27 luglio 1984, n. 397 l. 28 luglio 1984, n. 398 l. 30 luglio 1984, n. 399 l. 31 luglio 1984, n. 400
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati