Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34733
IDG841303766
84.13.03766 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lambertini Marcello
L' intervento del ministro al convegno di studio a Brescia. Sono inevitabili le scarcerazioni? Martinazzoli e' pronto a dimettersi
Convegno di studio organizzato dal Foro bresciano sulla riduzione dei termini di carcerazione preventiva, Brescia, settembre 1984
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 252 (15 settembre), pag. 2
D6113; D68
(Sommario: Il Guardasigilli ha fatto intendere comunque di essere ottimista sugli effetti della nuova legge. Critiche sulla inadeguatezza delle strutture. Il problema delle carceri)
Nel corso del convegno Martinazzoli (ministro di Grazia e Giustizia) ha commentato la legge sulla riduzione dei termini di carcerazione preventiva. Ha osservato che la situazione che si e' venuta a creare in seguito ad essa non costituisce una emergenza improvvisa, ne' una calamita', ma una conseguenza voluta di una linea politica. Il ministro ha lasciato trasparire un certo ottimismo sugli effetti della nuova normativa. Nel corso del susseguente dibattito, Enrico Ferri (segretario dell' Associazione Nazionale Magistrati) ha lamentato la mancanza di coordinamento fra i poteri dello Stato.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati