Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34738
IDG841303771
84.13.03771 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pasquarelli Gianni
Si lavora per la societa' del domani. La riforma delle riforme
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 258 (21 settembre), pag. 1
D703
L' A. avverte che tutte le riforme importanti varate negli ultimi anni si sono dimostrate errate, tanto che si parla sempre piu' spesso di modificarle; cio' e' dovuto soprattutto al fatto che sono state varate riforme eccessivamente ideologicizzate. Bisogna quindi fare la massima attenzione nel varare la riforma pensionistica, per evitare di cadere negli errori del passato. L' A. si dichiara favorevole ad un sistema previdenziale ispirato al solidarismo, ma avverte l' esigenza di evitare ogni appiattimento. La differenziazione delle pensioni e' una realta' inevitabile, cui e' inutile andare contro. Cosi', non si puo' fissare un' eta' pensionabile valida per tutte le categorie di lavoratori. L' A. conclude rilevando la necessita' di spingere i lavoratori verso le assicurazioni integrative della pensione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati