| 34742 | |
| IDG841303775 | |
| 84.13.03775 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Leone Ugo
| |
| La nuova legge sui pretori. Un solo giudice al posto di tre
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 262 (25 settembre), pag. 15
| |
| | |
| D60210; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica negativamente le recenti leggi che hanno notevolmente
ampliato la competenza del Pretore, soprattutto in materia penale.
Ricorda infatti che amministrare bene la giustizia e' compito assai
difficile, perche' sono indispensabili doti di equilibrio e buon
senso, oltre al necessario bagaglio dottrinario e culturale; e queste
doti si acquisiscono solo con l' esperienza. Di solito, invece, il
Pretore e' un magistrato all' inizio della carriera; preoccupa
percio' il fatto che verranno affidate ad un giudice monocratico, di
solito poco esperto, questioni di una certa rilevanza. L' A. osserva
inoltre che il legislatore, dopo aver stabilito che le sentenze del
Pretore potranno essere impugnate ricorrendo in Corte d' Appello e
non piu' in Tribunale, ha dimenticato di specificare se i Procuratori
potranno continuare a difendere in grado di appello per le sentenze
emesse dai Pretori.
| |
| l. 30 luglio 1984, n. 399
l. 31 luglio 1984, n. 400
art. 101 Cost.
art. 106 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |