Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34746
IDG841303779
84.13.03779 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nuvolone Pietro
Tensione sul "caso Naria". La Cassazione e il Parlamento
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 266 (29 settembre), pag. 1
D0230; D02115; F4205
L' A. segnala che il primo Presidente della Corte di Cassazione, Mirabelli, ha duramente stigmatizzato le violente critiche rivolte alla Corte Suprema per aver rigettato il ricorso del detenuto Giuliano Naria contro l' ordinanza del Tribunale che gli rifiutava gli arresti domiciliari. Premesso che il caso di Naria e' certo sconcertante, anche in considerazione che e' in stato di custodia preventiva da 8 anni, l' A. afferma che Mirabelli ha fatto bene a intervenire per difendere la legittimita' di una decisione che non poteva comunque riguardare il merito della vicenda e per ricordare che se le leggi sono fatte male la colpa e' solo del Parlamento; ai magistrati spetta solo applicarle, spesso dovendo ricorrere a un superlavoro per rimediare agli inconvenienti creati da una legislazione superficiale e distratta. L' A. lamenta inoltre che le critiche piu' violente siano venute proprio da membri del Parlamento, che non hanno cosi' rispettato il fondamentale principio della divisione dei poteri.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati