| 34747 | |
| IDG841303780 | |
| 84.13.03780 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Conti Laura
| |
| Pensioni e futuro. Sono ormai troppi i pesi su quella previdenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 199 (23 agosto), pag. 4
| |
| | |
| D703; D704
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva la necessita' di una profonda riforma del sistema
pensionistico nel suo complesso; sottolinea che il punto debole del
sistema e' l' assicurazione contro la disoccupazione, oggi
trasformata in cassa integrazione guadagni, di cui e' difficilmente
prevedibile la portata. Separare le pensioni dall' integrazione dei
guadagni servirebbe a poco perche' resterebbero comunque legati,
pesando entrambi sul costo del lavoro; l' unica possibilita' concreta
di separare nettamente gestione pensionistica e copertura dei rischi
per la diminuzione dell' occupazione risiede nella differenziazione
dei criteri di prelievo; in pratica, bisogna evitare che la cassa
integrazione guadagni influisca in maniera pesante sul costo del
lavoro. Per risanare il sistema previdenziale e' poi necessario che
il finanziamento del Servizio sanitario nazionale avvenga unicamente
attraverso il prelievo fiscale, senza piu' gravare sui contributi
derivanti dal lavoro.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |