| 34753 | |
| IDG841303786 | |
| 84.13.03786 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Geremicca Federico
| |
| Esercito, le novita' della riforma. Una legge che dice: vietato
"torturare" i giovani militari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 203 (28 agosto), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1868
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Niente piu' punizioni umilianti, corsi professionali, piu'
licenze. Come deve cambiare il servizio di leva)
| |
| | |
| L' A. commenta la riforma del servizio militare di leva di recente
varata dalla Commissione Difesa della Camera. Essa stabilisce che i
militari di leva devono essere impiegati esclusivamente per le
esigenze connesse con le attivita' operative, logistiche ed
addestrative delle Forze Armate. Non vi saranno quindi piu' compiti
ingrati di pulizia, non piu' punizioni umilianti, ingiustizia. La
riforma conferma il carattere democratico dell' esercito italiano e
si pone l' obiettivo di un rapporto piu' continuo tra esercito e
societa'. Stabilisce inoltre alcune garanzie per i giovani chiamati
alle armi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |