| 34762 | |
| IDG841303795 | |
| 84.13.03795 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pavolini Luca
| |
| I beni culturali minacciati: dopo i ladri arrivano i vandali.
Lamentarsi non basta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 32 (1984), fasc. 35 (3 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D18254
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte l' insufficienza delle lamentazioni generiche nei
confronti della progressiva degradazione del nostro patrimonio
storico-artistico. Precisa che alla radice di tale problema vi sono
problemi di orientamento complessivo del Governo, riguardanti anche i
rapporti con le stesse istituzioni ecclesiastiche conservatrici di
molti patrimoni artistici. L' estrema scarsezza dei mezzi finanziari
aggrava l' assenza di una politica di programmazione e di censimento
del patrimonio e della sua condizione. Di fronte ad una situazione
cosi' grave, il ministro dei Beni Culturali intende aumentare l' alta
burocrazia ministeriale svolgendo la propria azione in una direzione
del tutto sbagliata.
| |
| art. 9 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |