| 34765 | |
| IDG841303798 | |
| 84.13.03798 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Berlinguer Luigi
| |
| Amministrazione. E' utopia render produttiva la macchina pubblica?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 213 (8 settembre), pag. 4
| |
| | |
| D14; D1723
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. pone in rilievo il carattere indiscriminato del blocco delle
assunzioni pubbliche al fine di ridurre la spesa corrente. La
mancanza di un criterio funzionale penalizza sia le amministrazioni
con carenza di personale che quelle con un eccesso; evidenziando
ancor piu' il carattere improduttivo di una gestione del personale
costosa ed obsoleta. Ribadisce che la politica del personale pubblico
non puo' variare repentinamente a seconda se sia prevalente il
problema occupazionale o quello del contenimento della spesa;
dovendosi invece aver riguardo al fine dell' amministrazione pubblica
che e' quello di fornire servizi alla collettivita'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |