| 34779 | |
| IDG841303812 | |
| 84.13.03812 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cusani Carlo
| |
| Controscuola. La scuola privata e le sue ragioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Borghese, an. 35 (1984), fasc. 39 (23 settembre), pag. 210-211
| |
| | |
| D18412; D18410
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica pericoloso affidare alla Chiesa una larga parte dell'
educazione, ma ritiene che lo sfascio della scuola statale e il
rispetto della liberta' impongano un rilancio della scuola privata
(che e' principalmente in mano ai cattolici). Un aiuto economico alla
scuola privata e' oggi giustificato dal fatto che questa e'
decisamente migliore della scuola pubblica.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |