| 34782 | |
| IDG841303815 | |
| 84.13.03815 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giammarroni Paolo
| |
| Convegno-CISL. Quale riforma per le Unita' sanitarie (Roma, 13
settembre). Neonata e gia' vecchia?
| |
| | |
| Convegno organizzato dalla CISL sulle USL (Unita' sanitarie Locali) e
la loro riforma, Roma, 13 settembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Conq. lav., an. 37 (1984), fasc. 35 (24 settembre), pag. 7
| |
| | |
| D1882
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Troppa politica, poca competenza. Degan propone di
rivedere i "poteri" nelle USl. Intervento salutare? O e' l' inizio
dello smantellamento?)
| |
| | |
| Nel corso del convegno Franco Marini (sindacalista della CISL) ha
manifestato l' opposizione del suo sindacato allo smembramento del
Servizio sanitario nazionale ed ha dichiarato la disponibilita' del
sindacato stesso ad essere coinvolto nel controllo delle gestioni.
Molte critiche sono state indirizzate alle USL (Unita' Sanitarie
Locali) e al progetto di riforma di Degan (ministro della Sanita').
E' stato tuttavia evidenziato anche il pericolo di snaturare la
riforma sanitaria con mini-provvedimenti. Molti altri interventi
hanno sottolineato l' importanza di rivalutare l' aspirazione
originale della riforma, la prevenzione, il decentramento, la
programmazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |