Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34785
IDG841303818
84.13.03818 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Garavaglia Maria Pia
...e sulla procedibilita' d' ufficio e' ancora scontro in parlamento
Discussione, an. 32 (1984), fasc. 395 (15 ottobre), pag. 3
(testo con illustrazioni)
D5170
(Sommario: E' entrata nel vivo del dibattito alla Camera la nuova legge contro la violenza sessuale)
L' A. (membro della Commissione Giustizia della Camera) osserva che se si accetta l' assunto che la violenza sessuale e' un reato contro la persona, ne consegue come accettabile anche la procedura d' ufficio. Non ritiene accettabile che nel processo si costituiscano come parte in causa anche i movimenti, in quanto tale fatto trasformerebbe il dibattimento in un processo politico, minimizzando la protagonista vera, cioe' la vittima. Rileva come la legge in discussione non sia a tutela di qualsiasi liberta' sessuale, ma a tutela della liberta', che, in quanto tale, comprende anche quella sessuale. Concludendo, l' A. nota come se non si educa a rispettare il sesso e a conoscere l' armonica sessualita', non sara' il codice penale a modificare la mentalita'.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati