| 34804 | |
| IDG841303837 | |
| 84.13.03837 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Galbusera Walter
| |
| Editoriali. Necessario (e urgente) trasferire i "codici" in tutti i
contratti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lav. it., an. 10 (1984), fasc. 25 (4 luglio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7134; D7131
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene positivo il fatto che, dopo le dispute provocate dall'
accordo Governo-sindacati del 14 febbraio, vi sia una ripresa dell'
iniziativa sindacale unitaria che riguarda principalmente la
strategia da seguire in materie importanti come l' equo canone e la
giustizia fiscale. L' A. rileva inoltre la necessita' di affrontare
con chiarezza il problema dell' autoregolamentazione del diritto di
sciopero nei pubblici servizi: e' infatti necessario rendersi conto
che, pur rimanendo lo sciopero un diritto irrinunciabile, bisogna
evitare di danneggiare le categorie piu' deboli di cittadini. L' A.
propone pertanto di contrattualizzare i codici di comportamento, sia
dei sindacati, sia delle imprese, costituendo delle regole valide per
tutti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |