| 34816 | |
| IDG841303849 | |
| 84.13.03849 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Guariniello Raffaele; (a cura di Martinetti Cesare)
| |
| Giustizia. Pretori all' assalto
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 22 (1984), fasc. 964 (8 ottobre), pag. 49
| |
| | |
| D0230; D6021
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Protestano contro la legge che fra due mesi scarichera' su
di loro gran parte dei compiti delle procure)
| |
| | |
| L' A. (Pretore a Torino) giudica buona la legge sull' aumento delle
competenze dei Pretori ma contesta il modo in cui essa arrivera'
nell' attuale sistema giudiziario. I Pretori, osserva, non saranno in
grado di svolgere il lavoro a loro affidato a causa del personale
insufficiente e delle strutture inadeguate. Si tratta di
considerazioni qualitative oltre che quantitative e, se la situazione
non cambiera', si arrivera' di fatto a una depenalizzazione
strisciante dei reati sociali contro la collettivita'. L' A. conclude
osservando che sara' quanto meno necessario un rinvio dell' entrata
in vigore della legge per farla coincidere con un adeguato
potenziamento delle Preture.
| |
| l. 31 luglio 1984, n. 400
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |