Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34821
IDG841303854
84.13.03854 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Turtura Donatella; (a cura di Galantini Enrico)
Autoregolamentazione. Dopo la firma 2 Donatella Turtura ci illustra il nuovo protocollo. Per la prima volta un codice anche per le controparti e una "parte pattizia" con procedure certe per i negoziat
Intervista
Rass. sind., an. 30 (1984), fasc. 29 (20 luglio), pag. 12
D7134; D7131
(Titoletti: Come si trattera')
L' A. commenta il protocollo sull' autodisciplina dell' esercizio del diritto di sciopero nel settore dei trasporti, ponendo in primo luogo in risalto che il sindacato e' riuscito a giocare d' anticipo rispetto ai tentativi di proporre soluzioni autoritarie. Dopo aver sottolineato le importanti innovazioni rispetto al codice di autoregolamentazione del 1980, l' A. avverte che il protocollo prevede sanzioni di carattere politico; il fatto piu' importante e' che non vi sara' comunque bisogno di sanzioni se le controparti rifiuteranno di trattare con i sindacati o con i gruppi che non si sono attenuti al codice. Conclude dichiarandosi contraria a tradurre in legge le norme del protocollo, ritenendo sufficiente la capacita' del sindacato e della pubblica opinione a evitare il ripetersi di scioperi selvaggi.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati