| 34823 | |
| IDG841303856 | |
| 84.13.03856 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cossutta Armando
| |
| Perche' le autonomie sono giunte a una situazione critica. La Regione
in gabbia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 41 (1984), fasc. 39 (6 ottobre), pag. 36
| |
| | |
| D030; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lo studio affronta il tema della situazione, ritenuta critica, in cui
si trovano le Autonomie regionali. L' A. sostiene, attraverso l'
esposizione critica di una serie di anomalie e di forzature dei
rapporti istituzionali, in particolare l' usurpazione delle
competenze legislative delle Regioni da parte dello Stato, che la
portata innovatrice dell' ordinamento regionale risulta compromessa
dalla mancata riforma dello Stato. L' azione delle forze centraliste
e molti errori di "assuefazione" hanno ridotto le Regioni ad Enti
amministrativi burocratici, prolungamenti periferici del potere
centrale. L' A. indica i temi e gli obiettivi di una effettiva
riforma istituzionale che veda l' autonomia regionale come cardine di
una strategia di risanamento e di sviluppo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |