| 34839 | |
| IDG841303872 | |
| 84.13.03872 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fenizi Luigi
| |
| Col referendum sulla scala mobile. Un grave errore del PCI che
rischia di dividere nuovamente il sindacato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 233 (3 ottobre), pag. 11
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74404; D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., consigliere parlamentare del Senato, espone un' ampia analisi
dell' iniziativa del PCI di proporre il referendum abrogativo del
d.l. 17 aprile 1984, n. 70, per quanto riguarda il taglio di quattro
punti di contingenza. L' iniziativa discende da ragioni politiche che
l' A. esamina e che possono giocare a favore del PCI. Tuttavia la
valutazione dei vantaggi che il PCI puo' trarre da questa iniziativa
sul piano politico-elettorale, non tiene conto delle ripercussioni
negative, di fronte a lacerazioni e divisioni che si manifestano
anche all' interno della stessa CGIl. Per quanto riguarda poi il
merito di questa iniziativa l' A. sostiene che, mentre il
provvedimento governativo ha costituito l' espressione della volonta'
di tutelare un interesse generale, l' iniziativa referendaria trae,
invece, origine da una discutibile ragione di parte.
| |
| d.l. 17 aprile 1984, n. 70
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |