Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34845
IDG841303878
84.13.03878 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barsacchi Paolo
Modernizzazione come occasione di rilancio delle autonomie locali
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 291 (12 ottobre), pag. 5
D1420
L' A., sottosegretario all' Interno, ritiene che i temi piu' importanti su cui e' necessario un decisivo confronto nell' ambito delle Autonomie locali, riguardano la riforma delle Autonomie stesse, il problema della finanza locale, lo "status" degli amministratori. Analizzato il progetto di decentramento che emerge dalla Carta costituzionale, l' A. sostiene che quello attuale non realizza proprio questo progetto. Occorre procedere ad una riforma nella consapevolezza che per aver uno Stato efficiente occorre adottare una strategia riformistica che contempli sincronicamente tutte le istituzioni. Per quanto riguarda la finanza locale occorre una revisione dell' antica normativa, che in parte risale al 1930, e occorre dar vita ad una corretta autonomia impositiva. Per quanto riguarda lo "status" degli amministratori occorre affrontare il problema delle incombenze ed in conseguenza rivedere il trattamento economico per coloro che ricoprono cariche elettive presso gli Enti locali.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati