| 34851 | |
| IDG841303884 | |
| 84.13.03884 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bobbio Norberto
| |
| Quando votare e' assurdo
| |
| | |
| Conferenza tenuta da Norberto Bobbio al convegno dei socialisti della
Funzione pubblica della CGIL, organizzato dal Centro Culturale di
Mondoperaio, Roma, 9 ottobre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 243 (14 ottobre), pag. 5
| |
| | |
| D04301; F4203; D04200
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ha affrontato il tema delle c.d. "regole del gioco", per
accertare come queste regole si applicano o non si applicano alle
organizzazioni sindacali, sia all' interno delle organizzazioni
stesse sia all' esterno, ovvero fra le organizzazioni sindacali e, in
terzo luogo, tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni
della controparte. L' A. tocca sei punti: le "regole del gioco"
intese come regole di procedura per prendere decisioni collettive;
bisogno di regole di procedura per prendere decisioni produttive; il
problema della rappresentanza; il rapporto fra le regole del gioco e
le forme di rappresentanza; il compromesso come mezzo per la
soluzione dei conflitti tra ceti e classi antagonistici. L' ultimo
punto riguarda il neocorporativismo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |