Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34852
IDG841303885
84.13.03885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Felisetti Dino
In settimana alla Camera si vota sul testo unificato. I socialisti per una legge laica, avanzata, civile
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 243 (14 ottobre), pag. 13
D5170
(Sommario: La liberta' sessuale della persona al centro della nuova normativa)
L' A. sottolinea come l' impegno dei socialisti alla Camera per quanto riguarda il voto conclusivo sulla legge contro la violenza sessuale, sia diretto all' obiettivo dell' approvazione di una legge civile, che sia il piu' possibile avanzata e laica. Afferma che l' astensione sul testo deriva dal fatto che i socialisti pur condividendone alcuni punti, ritengono inadeguate alcune norme. Su tre punti in particolare i socialisti hanno posizioni diverse: per quanto riguarda la nozione di violenza sessuale, ritengono che il discrimine fra liceita' e illiceita' del fatto dipenda dal consenso dell' altra persona, piuttosto che dalla violenza e dalle minacce, che semmai dovranno essere considerate aggravanti del reato; per quanto riguarda la presenza delle associazioni in giudizio, ritengono equivoco e contraddittorio l' art. 10 del testo, che afferma che le associazioni possono costituirsi in giudizio solo subordinatamente al consenso, irrevocabile, della parte lesa; i socialisti sono infine contrari all' emendamento democristiano tendente ad includere nella nuova legge sulla violenza sessuale la disciplina sulle pubblicazioni pornografiche.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati