| 34855 | |
| IDG841303888 | |
| 84.13.03888 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colucci Francesco
| |
| La riscossione di tributi e contributi. Perche' accentrare in uno
stesso soggetto pubblico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 244 (16 ottobre), pag. 7
| |
| | |
| D218
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che costituisce una scelta politica doverosa sottrarre
ai privati l' attivita' di riscossione dei tributi. Esamina l' ultimo
disegno di legge in materia approvato dal Governo e ne sottolinea
alcuni aspetti positivi, come l' abbandono del sistema degli aggi e
l' introduzione del compenso, accanto ad altri negativi come la
possibilita' che il servizio di riscossione possa essere affidato a
privati esattori.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |