| 34915 | |
| IDG841303948 | |
| 84.13.03948 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Brunelli Vittorio
| |
| Criticata da Lagorio la decisione di ridurre le agevolazioni agli
stranieri. A sostegno del turismo il ministro propone un "patto
sociale" per la durata di tre anni
| |
| | |
| Convegno sul tema "Turismo '84", Firenze, ottobre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 232 (4 ottobre), pag. 9
| |
| | |
| D1831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel corso del convegno il ministro del Turismo Lelio Lagorio ha
proposto la stipulazione di un patto sociale sperimentale della
durata di tre anni, che permetta di superare la attuale fase di
incertezza. Ha inoltre affermato che e' necessario arrivare ad un
indirizzo unitario che metta fine a particolarismi in campo
turistico, ed ha auspicato la creazione di uno stretto coordinamento
tra il turismo e le maggiori decisioni politiche. Il presidente del
Monte dei Paschi di Siena, Barucci, ha sostenuto che l' attuale
ripresa economica avra' benefici effetti sul turismo tra un anno. Ha
inoltre notato come il calo di presenze sia dovuto soprattutto al
rapporto fra i prezzi e la qualita' dei servizi, che non e' stato,
talvolta, soddisfacente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |