| 34919 | |
| IDG841303952 | |
| 84.13.03952 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valiani Leo
| |
| La questione sollevata dal presidente Craxi. Non sia troppo larga l'
amnistia ai pentiti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 234 (6 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D50126; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. individua nella scarsita' dei mezzi previsti per la giustizia
la causa principale del grande numero di procedimenti pendenti e di
detenuti in attesa di giudizio. Misure come l' amnistia o la
riduzione dei termini di custodia preventiva non appaiono da sole in
grado di risolvere i suddetti problemi, apparendo ora necessario
posticipare i tempi di applicazione della legge sulla carcerazione
preventiva proprio al fine di scongiurare l' indiscriminata
scarcerazione di molti criminali. Propone pertanto di limitare l'
applicazione di un' eventuale amnistia solo a quanti confessano
completamente i propri reati collaborando con la giustizia per l'
arresto degli eventuali complici.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |