Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34923
IDG841303956
84.13.03956 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bastianini Attilio
L' opinione. Condono edilizio medicina amara
Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 237 (10 ottobre), pag. 2
D18222; D18239
L' A. (vicepresidente del gruppo PLI al Senato, relatore sul condono edilizio), commentando l' approvazione da parte del Senato della legge sul condono edilizio, auspica che questa sia approvata in breve tempo anche dalla Camera. Rileva come tale legge contenga norme per il futuro tali da non consentire ai sindaci di non reprimere gli abusi e che consentono un maggior potere di controllo e di intervento per le amministrazioni responsabili dei vincoli. Per quanto riguarda la sanatoria del passato, osserva come sia un' impostazione costituzionalmente corretta avere riferito il costo dell' oblazione alla determinazione dello Stato. Nello stabilire l' entita' dell' oblazione e' sembrato equo da un lato, non far pagare all' abusivo meno di quanto ha pagato chi ha rispettato la legge, dall' altro, di non provocare diffuse forme di disubbidienza civile.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati