| 34926 | |
| IDG841303959 | |
| 84.13.03959 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzucca Giancarlo
| |
| Dibattito al convegno di Pavia. Sulla "deregulation" e' tempo di
scegliere
| |
| | |
| Convegno organizzato dall' Universita' e dalla Camera di commercio di
Pavia sul tema "Regolamentazione e deregolamentazione amministrativa
e legislativa", Pavia, ottobre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 241 (14 ottobre), pag. 11
| |
| | |
| D0112; F603
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Amato chiede nuovi testi unici. Gli interventi di
Colajanni e Cassese)
| |
| | |
| L' A. rende noto che nel corso del convegno sono state formulate
diverse proposte per giungere ad una deregolamentazione della
legislazione italiana in corso. Amato (sottosegretario alla
Presidenza del Consiglio) ha indicato alcuni campi d' azione e
diverse priorita' ed ha aggiunto che occorre arrivare al piu' presto
a testi unici e codici che riuniscano tutte le leggi e i regolamenti
riguardanti i principali settori produttivi. Amato ha anche detto che
occorre snellire il lavoro del Parlamento.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |