Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34944
IDG841303977
84.13.03977 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
D' Amico Nicola
Possono cambiare i confini del Quirinale? Ne discutono i costituzionalisti italiani
Convegno organizzato dalla Facolta' di Scienze Politiche dell' Universita' di Messina sul tema "Figura e ruolo del capo dello Stato nell' attuale sistema costituzionale", Taormina, ottobre 1984
Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 253 (28 ottobre), pag. 2
D02126
I costituzionalisti presenti al convegno si sono chiesti quali debbano essere i corretti rapporti tra Presidente della Repubblica e maggioranza parlamentare. Si sono inoltre interrogati sul mutamento del tasso di responsabilita' del Capo dello Stato nei vari scenari della dottrina. Molti riferimenti sono stati fatti a Pertini (Presidente della Repubblica). E' stato anche affrontato il tema dello scioglimento delle Camere e si e' discusso della confluenza di poteri fra Governo e Presidente della Repubblica. Ultimo argomento all' ordine del giorno e' stato il potere di "esternazione" del Capo dello Stato ed i modi in cui questo puo' manifestarsi. In nessun momento il Convegno ha ipotizzato la necessita' di riforme costituzionali.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati