Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34949
IDG841303982
84.13.03982 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caristo Mario
Quando va storto il diritto di cronaca
Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 255 (31 ottobre), pag. 2
D04017; D9694
L' A. (presidente della giunta esecutiva della sezione della Corte di Cassazione dell' Associazione Nazionale Magistrati) risponde ad un articolo di Franco Bonifacio, il quale ha criticato la recente sentenza della Corte di Cassazione sul diritto di cronaca. Osserva che la sentenza richiede che un articolo risponda a criteri di utilita' sociale solo nel caso in cui venga leso il diritto all' onore o alla riservatezza di una persona: in tale senso si e' espressa anche la Corte Costituzionale. Rileva che il diritto alla riservatezza e il diritto alla cronaca sono potenzialmente in conflitto; il limite fra i due diritti e' dato proprio dall' utilita' sociale della notizia.
Cass. sez. I civ. 18 ottobre 1984, n. 5259
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati