| 34952 | |
| IDG841303985 | |
| 84.13.03985 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tempesta Pasquale
| |
| Il ministro Martinazzoli al convegno dell' UCSI a Fiuggi. Le sentenze
della Cassazione non sono proprio un decalogo
| |
| | |
| Convegno nazionale promosso dall' UCSI (Unione Cattolica Stampa
Italiana) sul tema dell' informazione, Fiuggi, ottobre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Gazz. mezz., an. 97 (1984), fasc. 295 (27 ottobre), pag. 7
| |
| | |
| D9610; D9694; D04017
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Sul tema "Informazione e segreto professionale: tutela del
giornalista e del cittadino" numerosi interventi)
| |
| | |
| Nel corso del convegno e' stato sottolineato come il segreto
professionale del giornalista sia un diritto ormai riconosciuto da
regolare con leggi adeguate. Martinazzoli (ministro di Grazia e
Giustizia) ha sostenuto, nel suo intervento, che il giornalista deve
porsi al servizio della verita'. Altri interventi hanno messo in
evidenza come la stampa, per poter raccogliere ogni sorta di notizia
senza difficolta', deve potersi avvalere delle garanzie che
consentano l' accesso alle notizie. E' stato poi espresso un vivo
rammarico per le recenti sentenze della Corte di Cassazione in merito
al diritto di cronaca: esse, e' stato osservato, rischiano di frenare
quello spirito di liberta' che e' alla base di ogni democrazia. I
relatori hanno auspicato la rapida riforma delle norme in vigore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |