| 34967 | |
| IDG841304000 | |
| 84.13.04000 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sterpa Egidio
| |
| Dall' interno del palazzo. Privilegi inammissibili
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 11 (1984), fasc. 256 (30 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D021120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che i giornali abbiano dedicato poco spazio alla
discussione, iniziata alla Camera dei Deputati, sulla modificazione
dell' immunita' parlamentare; l' argomento e' di grande importanza,
perche' rappresenta la piu' importante riforma costituzionale degli
ultimi 40 anni. Ricorda l' attuale contenuto dell' art. 68 Cost.,
sottolineando che ha provocato una vera e propria situazione di
privilegio. Sostiene che l' immunita' deve porre il parlamentare al
riparo da eventuali persecuzioni politiche, ma non deve servire per
evitare che deputati e senatori siano considerati diversamente dagli
altri cittadini di fronte ai reati comuni. L' A. ritiene
indispensabile rovesciare il concetto di autorizzazione a procedere;
propone pertanto che nessuna autorizzazione sia necessaria per porre
un parlamentare sotto inchiesta; questa potra' essere bloccata dal
Parlamento in una fase successiva, qualora si ravvisino gli estremi
di una persecuzione politica. Conclude auspicando che il Parlamento
possa approvare il provvedimento al piu' presto.
| |
| art. 68 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |