| 34969 | |
| IDG841304002 | |
| 84.13.04002 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dell' Aglio Luigi
| |
| Il leader della Coldiretti Arcangelo Lobianco lancia l' allarme. L'
agricoltura rischia di sparire. "L' Italia verde" chiede 20mila
miliardi
| |
| | |
| Convegno di studio della Coldiretti sul piano agricolo nazionale,
Roma, ottobre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 29 (1984), fasc. 234 (3 ottobre), pag. 9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D911
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Questa somma, da spendere in cinque anni ma da erogare
subito, dovrebbe essere aggiuntiva rispetto ai finanziamenti decisi
dalla Comunita' europea e dalla Cassa per il Mezzogiorno. L'
obiettivo e' rendere piu' competitiva la nostra produzione)
| |
| | |
| L' A. rende noto che nel corso del convegno Arcangelo Lobianco
(presidente della Coldiretti) ha presentato il suo progetto di piano
agricolo nazionale. Con esso si mira a rendere piu' massiccia la
produzione agricola italiana e ad evitare le costose importazioni. Il
piano prevede, tra l' altro, la costituzione di un "ufficio di
prodotto" dove possano essere discussi gli interessi contrastanti di
produttori agricoli industriali e commercianti. Il nuovo piano sara'
imperniato sulla competitivita' del prodotto, in una logica
agro-alimentare. Lobianco ha trattato anche il tema dei redditi
agricoli ed ha rivendicato per gli agricoltori migliori remunerazioni
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |