| 34977 | |
| IDG841304010 | |
| 84.13.04010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sodano Giampaolo
| |
| Opinione. In difesa del pluralismo pensionistico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 29 (1984), fasc. 244 (14 ottobre), pag. 11
| |
| | |
| D703; D1425
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che il progetto di riforme delle pensioni elaborate dal
ministro del Lavoro comporti ancora una volta sacrifici piu' gravi
per una categoria gia' assai maltrattata: quella dei lavoratori
dipendenti (con dirigenti in primo luogo, che hanno un reddito piu'
alto). Sottolinea che e' assurdo attribuire una pensione assai
decurtata a una persona che per una vita ha pagato le tasse su una
certa retribuzione. In particolare e' contrario alla soppressione
dell' istituto di previdenza dei dirigenti industriali, e vorrebbe
che la nuova legislazione aiutasse i singoli a costruirsi il sistema
di sicurezza che preferiscono. Conclude che certi costi devono
gravare non sui dirigenti, ma sugli imprenditori, che dalla capacita'
e dalla professionalita' di quella categoria traggono i maggiori
vantaggi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |