| 34988 | |
| IDG841304021 | |
| 84.13.04021 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Amodio Massimo; (a cura di Ruotolo Guido)
| |
| Intervista. Amodio, Md: "Come la mafia, la camorra e' diventata una
finanziaria"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 234 (5 ottobre), pag. 5
| |
| | |
| D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Segretario della Campania di Magistratura Democratica)
sottolinea l' importanza dell' azione svolta dalla Magistratura
siciliana contro la mafia, ed avverte che quest' ultima non puo'
farsi coincidere con la camorra. Osserva che il fenomeno della
camorra appare profondamente diverso dal passato, non risultando piu'
una semplice conseguenza del sottosviluppo. Non condivide le tesi
espresse da Guarino e sottolinea che il principale mezzo per
combattere la camorra e' rappresentato dalla maggiore efficienza e
trasparenza dello Stato. Denuncia infine un generale ritardo
culturale nella comprensione dei problemi del Mezzogiorno.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |